Ricerca libera

231 risultati per servita
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
129004 1790 , Roma 1 occorrenze

Una tavola servita, a tre servizi vuol dire una mensa imbandita in tre portate diverse.

Vedi tutta la pagina

Pagina 056

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
135952 1790 , Roma 6 occorrenze

SERVITA ALl'OLIO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 005


SERVITA AL BUTIRRO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 008


SERVITA ALL'OLIO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 010


SERVITA AL BUTIRRO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 013


PERSONE, SERVITA A DUE

Vedi tutta la pagina

Pagina 015


Arrosto = Questa è la medesima cosa, che quella all'Italiana, ma spolverizzata soltanto di mollica di pane, o niente, e servita di bel colore senza

Vedi tutta la pagina

Pagina 224

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
139417 1790 , Roma 1 occorrenze

Ambìgù, significa una Cena servita tutta in una portata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 306

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
140420 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Una tavola servita, a tre servizi vuol dire una mensa imbandita in tre portate diverse.

Vedi tutta la pagina

Pagina 056

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
142070 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

In ordine alli Gelati questi si possono servire uniti alli tondini di Credenza, qualora la Cena sia servita a tre Servizi, ma in Ambigù si devono

Vedi tutta la pagina

Pagina 014

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
147404 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 5 occorrenze

A VENTOTTO, E QUATTRO ZUPPE SERVITA ALL'OLIO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 006


ESTATE TAVOLA DI TRENTA COPERTE A DUE SERVIZI A VENTOTTO, E QUATTRO ZUPPE SERVITA AL BUTIRRO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 008


AUTUNNO TAVOLA DI TRENTA COPERTE A DUE SERVIZI A VENTOTTO, E QUATTRO ZUPPE SERVITA ALL'OLIO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 011


INVERNO TAVOLA DI TRENTA COPERTE A DUE SERVIZI A VENTOTTO, E QUATTRO ZUPPE SERVITA AL BUTIRRO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 014


MINUTA DI UNA COLAZIONE PER TRENTA PERSONE, SERVITA A DUE CORDONI DI TONDINI, E QUATTRO GIATTE

Vedi tutta la pagina

Pagina 017

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
151138 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Ambigù, significa una Cena servita tutta in una portata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 320

Emilio Borgarello
Il gastronomo moderno
158668 1904 , Milano , Ulrico Hoepli 6 occorrenze

Noix de veau à la Carême, noce di vitello con fette di presciutto e tartufi con burro di gamberetti, servita sopra un fondo di risotto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 049


Galantine à la Cinq Mars, galantina di pivieri, infarciti di tartufi e fegato d'oca, servita sopra zoccolo decorato, con gelatina e tartufi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 058


KISSEl (russo) crema alla farina con sugo di mirtilli, condensata in forma sul ghiaccio e servita con panna montata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 105


MIROTON (s. m.) piatto casalingo di carne fredda affettata, saltata al burro e cipolle, e servita al sugo d'arrosto con sale e pepe.

Vedi tutta la pagina

Pagina 127


OLLA PODRIDA (spagn.) anche: Olla pudrida, minestra spagnuola a base di salciccia (chorizos) ceci (garbanzos) carni e verdure miste servita in una

Vedi tutta la pagina

Pagina 142


VOLAILLE (s. f.) polleria: volaille de Bresse, de Houdan, du Mans etc. Volaille à l'ivoire, cappone o pollastra bollita e servita in salsa bianca.

Vedi tutta la pagina

Pagina 201

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
163258 1894 , Roma , PERINO 1 occorrenze

Con la faraona si confezionano infinite vivande tanto calde che fredde ed in qualunque modo viene servita è sempre bene accetta nelle più ricche e

Vedi tutta la pagina

Pagina 307

Cento specialità di cucina italiane ed estere
165607 1908 , Milano , Sonzogno 1 occorrenze

La vivanda alla marinara sarà servita coi pesci disposti in forma di piramide, con le teste all'ingiù e coperti di salsa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 013

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
167152 1913 , Milano , Hoepli 1 occorrenze

Con questa salsa si condisce dai commensali l'aragosta fredda, servita a fette dentro il proprio guscio, e questo sopra un letto di prezzemolo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 65

Rossi Lodomez, Vera
Il cucchiaio d'argento
170349 1952 , Milano , Editoriale Domus 1 occorrenze

Minestra: è tradizionalmente, in tutti i paesi, la prima pietanza servita ad un pranzo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 42

La cucina italiana. Giornale di gastronomia per le famiglie e per i buongustai
177423 1943 , Roma , Società Anonima Notari (Istituto Editoriale Italiano) 1 occorrenze

Questa pietanza viene servita con lo stesso recipiente. E' usanza cuocere questo baccalà in una casseruola di terra cotta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 107

Randi, Elisabetta
La cucina autarchica
177853 1942 , Firenze , Cionini 3 occorrenze

Questa pietanza può essere servita per antipasto, cioè avanti la minestra e come principio, cioè subito dopo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 147


È una salsa che si presta benissimo ad essere servita col lesso tanto di carne che di pesce.

Vedi tutta la pagina

Pagina 158


È una salsa molto appetitosa, particolarmente adatta ad essere servita con resti di pesce bollito.

Vedi tutta la pagina

Pagina 60

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
185332 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 1 occorrenze

Diversifica un pò dalle altre nella cottura, perchè questa va fatta al forno entro un piatto resistente al calore e dove pure viene servita.

Vedi tutta la pagina

Pagina 381

Il cuoco sapiente
190129 1871 , Firenze , Enrico Moro Editore 1 occorrenze

La zampa in generale vuol esser servita caldissima, perocchè freddando se ne rappiglia l'intinto a guisa di colla.

Vedi tutta la pagina

Pagina 190

Boni, Ada
Il talismano della felicità
199153 1927 , Roma , Preziosa 1 occorrenze

Questa salsa di una estrema finezza viene servita nei grandi alberghi per accompagnare generalmente i grossi pesci bolliti e presentati caldi, e gli

Vedi tutta la pagina

Pagina 036

La cucina di famiglia
210356 1921 , Firenze , Salani Editore 1 occorrenze

La zampa, in generale, dev'esser servita caldissima: perocché, freddando, sene rappiglia l'intinto a guisa di colla.

Vedi tutta la pagina

Pagina 102

Marinetti, Filippo Tommaso - Fillìa
La cucina futurista
212515 1932 , Milano , Sonzogno 1 occorrenze

Sarà servita la seguente lista di vivande:

Vedi tutta la pagina

Pagina 180

Zamara, Emilia
La cucina italiana della resistenza
213443 1943 , Milano , Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari 5 occorrenze

Questa polpa può essere servita così, condita con olio, pepe, sale e limone, oppure nel modo spiegato al numero seguente.

Vedi tutta la pagina

Pagina 127


Verrà servita nello stesso guscio.

Vedi tutta la pagina

Pagina 129


La tortina va servita nella stessa bacinella nella quale la si sarà cotta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 251


Questa zuppa va servita col pane tagliato a quadrellini e fritto in padella con pochissimo olio.

Vedi tutta la pagina

Pagina 27


L'orata va servita con spicchi di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 86

Prof. Leyrer
La regina delle cuoche
216607 1882 , Milano , C. F. Manini 1 occorrenze

È importantissimo che l'anguilla sia servita ben calda.

Vedi tutta la pagina

Pagina 20

Prato, Katharina
Manuale di cucina
224548 1902 , Graz , Styria 9 occorrenze

La salsiccia di cotenna viene trinciata fredda a sottilissime fette e servita con cappucci garbi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 266


Va servita, specialmente a colazione, col tè, colla birra o col vino.

Vedi tutta la pagina

Pagina 267


Carne di cinghiale con salsa fredda La carne levata fredda dal brodo (pag. 245), e tagliata sottilmente, va servita con senape à la diable (pag. 152

Vedi tutta la pagina

Pagina 312


Quale arrosto inglese va servita intera o tagliata a fette guarnita di mixed-pickles.

Vedi tutta la pagina

Pagina 314


Carne di bue del capocollo viene affumicata ed egualmente trinciata fredda e servita con delle bibite.

Vedi tutta la pagina

Pagina 315


Lo sterz in padella. La farinata in padella si fa di farina di frumento, segala o saracena (pag. 136) e va servita col latte.

Vedi tutta la pagina

Pagina 355


Servita fredda. Condensata che sia la crema, la si pone nell'acqua o sul ghiaccio, seguitando a sbatterla finchè sarà fredda. Dipoi la si ammassa in

Vedi tutta la pagina

Pagina 407


Una crema russa preparata secondo pag. 69, va pure servita nei calici, con dei dolci in aggiunta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 503


La birra viene servita tanto a pranzo dopo la zuppa, quanto a colazione e cena; anche prima o dopo il tè, qualora vi si presenti anche delle vivande

Vedi tutta la pagina

Pagina 589