Ricerca libera

1270 risultati per bisogna
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
129579 1790 , Roma 1 occorrenze

Mettete in una picciola cazzarola tanto culi, quanto vi bisogna per una salsa, aggiungeteci un poco d'aceto consumato, di mostarda, sale, pepe

Vedi tutta la pagina

Pagina 087

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
130428 1790 , Roma 1 occorrenze

, per taglierlo bene, bisogna levargli prima la pelle carnuta sopra li tenerumi, che si taglia per traverso, come anche i tenerumi; bisogna peraltro

Vedi tutta la pagina

Pagina 017

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
136218 1790 , Roma 1 occorrenze

Anche questa si appresta come la precedente; ma bisogna raschiare, e lavare bene le Cappe al di fuori, prima di porle sopra il fuoco, onde poterle

Vedi tutta la pagina

Pagina 028

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
138719 1790 , Roma 2 occorrenze

Questo si appresta esattamente come quello di Sparagi, e si serve nella stessa maniera; bisogna però tagliare i Selleri corti, lasciarli interi, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 189


Questa si appresta esattamente come li Spinaci al butirro pag. 178. ma bisogna farla rosolare maggiormente sopra il fuoco, acciò prenda sapore.

Vedi tutta la pagina

Pagina 192

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
141010 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Mettete in una picciola cazzarola tanto culì, quanto vi bisogna per una salsa, aggiungeteci un poco d'aceto consumato, mostarda, sale, pepe

Vedi tutta la pagina

Pagina 086

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
147872 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Anche questa si appresta come la precedente; ma bisogna raschiare, e lavare bene le Cappe al di fuori, prima di porle sopra il fuoco, onde poterle

Vedi tutta la pagina

Pagina 051

Artusi, Pellegrino
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
152450 1911 , Firenze , Landi 2 occorrenze

Si possono anche cucinare come i carciofi in teglia del N. 246, ma allora bisogna tagliarli a fette rotonde e prepararli come quelli da friggere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


Questo è un piatto che bisogna lasciarlo fare ai Milanesi, essendo una specialità della cucina lombarda. Intendo quindi descriverlo senza pretensione

Vedi tutta la pagina

Pagina 263

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
163491 1894 , Roma , PERINO 1 occorrenze

Prendete 6 lingue di montone, e fatele dissanguare per alcune ore nell'acqua tiepida, dopo bisogna rinfrescarle e raschiarle bene con la costa di un

Vedi tutta la pagina

Pagina 326

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
167326 1913 , Milano , Hoepli 4 occorrenze

disaggradevole bisogna trattarle nella maniera che segue:

Vedi tutta la pagina

Pagina 173


391. Melanzane fritte. - Si tagliano a fette sottili, che s'infarinano e si friggono nel burro o nell'olio. Bisogna salarle appena e man mano che

Vedi tutta la pagina

Pagina 252


I salumieri ne fanno bella mostra; ma bisogna diffidarne, perchè sovente contengono poca grazia di Dio; ma avanzi d'ogni sorta e non sempre freschi e

Vedi tutta la pagina

Pagina 33


Se il limone è amaro, bisogna porlo nell'acqua fresca, nella quale dovrà restare immerso, fino a tanto che non ha perduto il sapore punto aggradevole.

Vedi tutta la pagina

Pagina 85

Rossi Lodomez, Vera
Il cucchiaio d'argento
176534 1952 , Milano , Editoriale Domus 1 occorrenze

Li abbiamo già indicati, a proposito della carnagione; ripetiamo che in prima fila bisogna mettere il cavolo e la cipolla; seguono il cavolfiore, la

Vedi tutta la pagina

Pagina 589

La cucina italiana. Giornale di gastronomia per le famiglie e per i buongustai
177278 1943 , Roma , Società Anonima Notari (Istituto Editoriale Italiano) 1 occorrenze

Per eseguire le ricette che seguono, bisogna scegliere i cetrioli più adatti ossia non troppo grossi, e verdi, benchè se ne trovino delle specie

Vedi tutta la pagina

Pagina 101

Randi, Elisabetta
La cucina autarchica
179026 1942 , Firenze , Cionini 2 occorrenze

La folaga è un uccello acquatico, la cui carne è di colore oscuro e di sapore selvatico. Bisogna perciò prepararla nel seguente modo:

Vedi tutta la pagina

Pagina 231


qualità bisogna dare la preferenza.

Vedi tutta la pagina

Pagina 312

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
183498 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 13 occorrenze

Bisogna preparare un sugo di carne come alla ricetta: Umido di manzo, o nella peggiore ipotesi un « sugo finto » (vedi capitolo: Salse e sughi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 063


Lo strutto e l'olio dev'essere abbondante, (almeno mezza padella), e non bisogna metterci una eccessiva quantità di carciofi alla volta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 092


Anche non volendo marinarlo, il sale bisogna metterlo sempre prima di friggerlo, perchè per quanto dopo ne mettiate sul pesce non arriverete mai ad

Vedi tutta la pagina

Pagina 114


Il pesce non bisogna metterlo in farina che quando la padella già sta sul fuoco, poi si getta nel cribbio o crivello e si sfarina.

Vedi tutta la pagina

Pagina 114


Naturalmente sta al criterio di chi cucina il comprendere che se le anguille son grosse e per conseguenza più lunghe a cuocersi, bisogna attendere di

Vedi tutta la pagina

Pagina 137


— Che l'olio che si adopera non dev'essere congelato. In tal caso bisogna farlo liquefare bene al bagnomaria e poi farlo raffreddare bene.

Vedi tutta la pagina

Pagina 156


Bisogna mischiare con garbo e delicatezza il composto, e poi si versa in uno stampo a soffiato in metallo od in terraglia (dopo averlo unto di burro

Vedi tutta la pagina

Pagina 384


Tagliate in grosse fette la quantità necessaria di pan di Spagna che vi bisogna a seconda del numero di persone per cui occorre la zuppa inglese.

Vedi tutta la pagina

Pagina 397


Essendoci la possibilità che in questo secondo modo lo zucchero troppo colorito possa riuscire un poco amarognolo al palato, bisogna perciò farlo

Vedi tutta la pagina

Pagina 417


In qualunque dei due modi si tagliano, bisogna metterle distese in una teglia e farle seccar bene in una stufa o altrimenti.

Vedi tutta la pagina

Pagina 469


Per farlo riuscire bene bisogna procurarsi degli appositi setacci, detti di crino rosso, perchè se sono troppo radi riesce un gelato granelloso, se

Vedi tutta la pagina

Pagina 506


Bisogna prendere dei meloni molto maturi tagliarli in pezzetti, toglierne le buccie e le semenze e collocarli in una bassinella su fuoco moderato per

Vedi tutta la pagina

Pagina 524


N. B. — Qualora le pere fossero molto dure, bisogna farle cuocere prima nell'acqua, ed in ultimo si aggiunge lo zucchero e si fa restringere lo

Vedi tutta la pagina

Pagina 536

Il cuoco pratico ed economo ossia l'arte di fare una buona cucina con poca spesa
188396 1867 , Milano , Ernesto Oliva 1 occorrenze

La cioccolata dev'essere conservata in un sito molto asciutto, non bisogna riporla neppure a fianco di altre provvisioni, per esempio frutta, erbaggi

Vedi tutta la pagina

Pagina 277

Il cuoco sapiente
189149 1871 , Firenze , Enrico Moro Editore 3 occorrenze

Prima di far cuocere questo cavolo, come vedremo a suo luogo, bisogna lavarlo a più riprese nell'acqua fresca, onde fargli lasciare il sale eccessivo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 041


Questa mostarda si serve col manzo o pollame a lesso. Non bisogna però prepararla in quantità soverchia, giacchè non si conserva oltre l'inverno.

Vedi tutta la pagina

Pagina 042


Questa salsa è gustosissima ed appetitosa, e si usa Particolarmente col manzo lesso; ma perchè riesca mgliore bisogna prepararla 3 o 4 ore prima di

Vedi tutta la pagina

Pagina 095

Giaquinto, Adolfo
Il pesce nella cucina casalinga
191560 1910 , Roma , Tip. Romana 1 occorrenze

Gli spaghetti alle vongole, perchè possano dirsi fatti a perfezione, bisogna che siano abbondantemente cosparsi di sugo e di vongole. È questa la

Vedi tutta la pagina

Pagina 42

Belloni, Georges
Il vero re dei cucinieri
202110 1890 , Milano , Cesare Cioffi 3 occorrenze

Pelate alcune patate, grattatele come si fa del formaggio, e mettetele a cuocere in buon brodo. Bisogna lasciar bollire circa tre quarti d'ora.

Vedi tutta la pagina

Pagina 044


Questa salsa è gustosissima ed appettitosa, e si usa particolarmente col maneo a lesso; ma perchè riesca migliore bisogna prepararla 3 o 4 ore prima

Vedi tutta la pagina

Pagina 065


Generalmente si serve con le carni a lesso, e coi salumi grossi cotti. Bisogna sapersi regolare, secondo la forza dell'aceto di metterne più o meno.

Vedi tutta la pagina

Pagina 093

Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
206768 1918 , Roma , Formiggini 2 occorrenze

E' una salsa bianca legata con uno o due tuorli d'uovo. Però, se si vuol riscaldare, bisogna metterla; a bagno-maria, se no addenserebbe troppo. Ecco

Vedi tutta la pagina

Pagina 21


Bisogna lasciarle fare ai pasticcieri o ai cuochi delle grandi cucine, che hanno gli apparecchi e l'arte per eseguirle bene. Pure, se qualcuno ci si

Vedi tutta la pagina

Pagina 295

Bassi, Leopoldo
La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare
214972 1884 , Reggio Emilia , Editori Libraio 1 occorrenze

Per confezionare i colori bisogna impiegare zucchero raffinato e puro poiché adoperando lo zucchero chiarificato e ridotto a sciroppo da un aspetto

Vedi tutta la pagina

Pagina 107

La cuciniera universale
215545 1870 , Venezia , Colombo Coen 4 occorrenze

proposito bisogna fare una osservazione.

Vedi tutta la pagina

Pagina 055


Osservazioni. Nella state non bisogna però dividere in terze parti eguali, ma si aggiunge un po' più di carne e meno paniccia e burro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 091


Versate pure nel recipiente un cucchiajo mediocre di farina, che stemprerete bene con alquanta acqua; non bisogna però lasciar bollire questa

Vedi tutta la pagina

Pagina 121


Bisogna anzitutto scegliere i tacchini grassi, con pelle bianca e zampe nere. La femmina è d'ordinario preferita al maschio perchè più grassa. I

Vedi tutta la pagina

Pagina 157

Artusi, Pellegrino
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
219819 1891 , Firenze , Salvatore Landi 1 occorrenze

Si possono anche cucinare come i carciofi in teglia del N. 156; ma allora bisogna tagliarli a fette rotonde e prepararli come quelli da friggere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 093

Prato, Katharina
Manuale di cucina
222570 1902 , Graz , Styria 1 occorrenze

Per sciroppi di gelatina ecc. bisogna, dopo sciolta la colla di pesce, chiarificarla come l'aspic con chiare d'uovo sbattute a neve e succo di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 38

Busnelli, Valerio
Il moderno cuciniere universale ossia L'arte di viver bene e spender poco, con annessavi la cucina pei convalescenti
235716 1881 , Milano , Romeo Mangoni 1 occorrenze

Gelatina d'uva. — Il processo è eguale a quello sopra indicato, bisogna soltanto che abbiate l'avvertenza di adoperare metà dello zucchero anzichè l

Vedi tutta la pagina

Pagina 086

Moretti Foggia Della Rovere, Amalia
Ricette di Petronilla
241047 1935 , Milano , Olivini 1 occorrenze

Ora che siamo in Quaresima; che tutte le baldorie sono finite; che bisogna metter giudizio; e che in ogni cucina si dovrebbero scordare i piatti

Vedi tutta la pagina

Pagina 66