Ricerca libera

222 risultati per vedere
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
129685 1790 , Roma 3 occorrenze

assidui lavori, onde colla pratica potersi istruire, nè a tutti si presentano quelle occasioni di vedere il Mondo, e di osservare nei paesi esteri la

Vedi tutta la pagina

Pagina 006


salsa chiara all'Agresto, che potete vedere all'articolo delle salse. Le lingue di manzo fresche sono poche in uso nella buona cucina; preferendosi

Vedi tutta la pagina

Pagina 107


sopra una salsa alla Spagnuola, e sugo di limone, che potete vedere alla pag. 62. Per la farsa di Chenef, ed i Ragù, al Tomo IV. Cap. I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 162

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
130589 1790 , Roma 2 occorrenze

ve ne fosse di bisogno, ambedue si fanno con un, poco di butirro, come si può vedere nel Tom. I. pag. 15. Per il rimanente si sa che volendo fare un

Vedi tutta la pagina

Pagina 032


, e quelli di acqua dolce non sono cattivi; onde chi vorrà farne uso, non avrà che vedere il Tom. V. di quest'Opera Cap. II, ove troverà la maniera di

Vedi tutta la pagina

Pagina 034

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno III
132524 1790 , Roma 7 occorrenze

Senteminult, e la salsa alla Nivernoese, e alla Scalogna, le potete vedere nel Tom. I. pag. 22. 64. 93.

Vedi tutta la pagina

Pagina 005


d'erba di vostrogenio, o un Culì d'erba, o un Culì colorito. Potete vedere queste Salse nel Tom. I. Cap. I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 041


potete apprestare nello stesso modo, che si apprestono le Pollanche, come potete vedere dalla pag. 2. fino a 22, e nella stessa guisa le Coscie, ed i

Vedi tutta la pagina

Pagina 058


Noi abbiamo diverse sorta di Piccioni, come si possono vedere nel Dizionario degli Ali menti, Vini, e Liquori, che verrà alla luce alla fine della

Vedi tutta la pagina

Pagina 109


fuoco e versatela con un buon sugo di limone sopra i cavoli fiori senza toccare i Piccioni. I cavoli fiori li potete vedere all'articolo delle

Vedi tutta la pagina

Pagina 145


sono in primo luogo la testa col collo, che da Francesi chiamasi Hure Questa si appresta per un grosso ed eccellente Rifreddo, come si potrà vedere al

Vedi tutta la pagina

Pagina 168


Il Palombaccio, o sia Piccione selvatico detto comunemente da Ghianda è un uccello di passaggio. Si principia a vedere fra noi nel mese di Novembre

Vedi tutta la pagina

Pagina 246

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
137732 1790 , Roma 1 occorrenze

potete vedere se bisogna metterci un poco di sale, assaggiando la Bresa. Allorchè la testa cederà sotto il dito, sarà segno che è cotta; levatela

Vedi tutta la pagina

Pagina 015

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
141365 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

una salsa alla Spagnuola, e sugo di limone, che potete vedere alla pag. 65. Per la farsa di Chenef, ed i Ragù, al Tomo IV. Cap. I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 151

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
143893 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 5 occorrenze

potete vedere nei Tom. I. pag. 8. e 66.

Vedi tutta la pagina

Pagina 007


Sugo; per il Culì colorito, e Culì bianco, qualora ve ne fosse di bisogno, ambedue si fanno con un, poco di butirro, come si può vedere nel Tom. I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 035


, e quelli di acqua dolce non sono cattivi; onde chi vorrà farne uso, non avrà che vedere il Tom. V. di quest'Opera Cap. II, ove troverà la maniera di

Vedi tutta la pagina

Pagina 037


Senteminult, e la salsa alla Nivernoese, e alla Scalogna, le potete vedere nel Tom. I. pag. 20. 66. 91.

Vedi tutta la pagina

Pagina 183


d'erba di vostro genio, o un Culì d'erba, o un Culì colorito. Potete vedere queste Salse nel Tom. I. Cap. I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 214

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno III
144487 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 5 occorrenze

Noi abbiamo diverse sorta di Piccioni, come si possono vedere nel Dizionario degli Ali menti, Vini, e Liquori, che verrà alla luce alla fine della

Vedi tutta la pagina

Pagina 066


potete vedere all'Articolo delle Guarnizioni Tom. IV. Cap. I. Potete guarnirli nello stesso modo con lattughe ripiene, carciofoletti, cedrioletti ripieni

Vedi tutta la pagina

Pagina 098


; metteteli in una cazzarola con fette di lardo sotto e sopra, Poele se l'avete, che potete vedere nel Tom. I. pag. 18. oppure con un pezzo di prosciutto

Vedi tutta la pagina

Pagina 103


sono in primo luogo la testa col collo, che da Francesi chiamasi Hure Questa si appresta per un grosso ed eccellente Rifreddo, come si potrà vedere al

Vedi tutta la pagina

Pagina 118


Il Palombaccio, o sia Piccione selvatico detto comunemente da Ghianda è un uccello di passaggio. Si principia a vedere fra noi nel mese di Novembre

Vedi tutta la pagina

Pagina 191

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
149371 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

vedere se bisogna metterci un poco di sale, assaggiando la Bresa. Allorchè la testa cederà sotto il dito, sarà segno che è cotta; levatela allora dalla

Vedi tutta la pagina

Pagina 019

Artusi, Pellegrino
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
151236 1911 , Firenze , Landi 5 occorrenze

de' convalescenti. In questi casi, se non avete nulla a rimproverarvi per istravizio, muovetegli guerra; combattetelo corpo a corpo per vedere di

Vedi tutta la pagina

Pagina 18


loro qualche pezzo in regalo per vedere se cominciassero a gustarlo, e poi dietro ad essi è probabile che a poco a poco si accostino i grandi. — Ebbi

Vedi tutta la pagina

Pagina 187


i figli si avvezzano a vedere i genitori a tutt'altro intenti che a sfogliar libri e fors'anche perchè, essendo paese ove si può far vita gaudente

Vedi tutta la pagina

Pagina 44


'industria nazionale nel vedere che questo frutto si paga L. 1,50 il chilogrammo, ritenendo che si potesse coltivare in Italia la specie di susina che

Vedi tutta la pagina

Pagina 463


'appetito non manca. — L'ostessa si mise all'opera ed io lì fermo ed attento a vedere come faceva a improvvisar questi risi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 66

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
160412 1894 , Roma , PERINO 2 occorrenze

caso si spezzassero, il che si conoscerà dal vedere sparire quella pellicola che suole formarsi nella superficie dell'acqua, ed in questo caso, di

Vedi tutta la pagina

Pagina 11


ghiaccio, e di quando in quando si scuoprirà per vedere se il composto si coagula. Si avverta di scolare l'acqua che di mano in mano avrà formata il

Vedi tutta la pagina

Pagina 88

Vialardi, Giovanni
Cucina borghese semplice ed economica
181553 1922 , Torino , Favale 1 occorrenze

, ponetela nel mezzo del piatto e disponete tutto all'intorno i legumi con bella figura, facendo vedere il bianco, il rosso, il verde, la carne di

Vedi tutta la pagina

Pagina 287

Il cuoco pratico ed economo ossia l'arte di fare una buona cucina con poca spesa
188088 1867 , Milano , Ernesto Oliva 2 occorrenze

un piatto, lasciandovela raffreddare per vedere se prende consistenza: se ciò si verifica, ritirate la casseruola dal fuoco, passate per pannolino, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 198


vedere qualche bolla, bisognerebbe toglierla prima di ritirare il sciroppo dal fuoco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 238

Boni, Ada
Il talismano della felicità
200567 1927 , Roma , Preziosa 2 occorrenze

Per quanto questa preparazione sia facilissima, non è sempre da tutti fatta a dovere, e capita spesso di vedere servite delle patate mâchées pesanti

Vedi tutta la pagina

Pagina 313


imitazioni della famosa torta precedentemente descritta, che però non ha nulla a che vedere con la vera torta del paradiso.

Vedi tutta la pagina

Pagina 387

Belloni, Georges
Il vero re dei cucinieri
202392 1890 , Milano , Cesare Cioffi 1 occorrenze

ristringere l'umido, mantenendo la casseruola sul fornello, e di quando in quando provate a versarne qualche goccia sur un piatto, per vedere se

Vedi tutta la pagina

Pagina 080

Maestrelli, Domenico
Il vitto del soldato. Raccolta di norme igieniche e delle più importanti nozioni sui caratteri, alterazioni, falsificazioni, preparazione e conservazione degli elementi concessi alla truppa
204466 1886 , Firenze , Collini 1 occorrenze

soldato. Conseguentemente, per vedere di riuscire il più possibilmente efficace ed elementare ad un tempo, accennerò solo a pochi e facili, ma

Vedi tutta la pagina

Pagina 063

Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
207642 1918 , Roma , Formiggini 1 occorrenze

leggiero, provate prima con un gnocchetto per vedere se assoda e resta consistente. In dieci minuti circa i gnocchi saranno al punto e potete servirli nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 138

La cuciniera universale
216362 1870 , Venezia , Colombo Coen 1 occorrenze

averlo fatto cuocere da un lato, rivolgetelo dall'altro, quando giudicherete che la cialda sia cotta, aprite la forma onde vedere se sia di un bel

Vedi tutta la pagina

Pagina 266

Prof. Leyrer
La regina delle cuoche
217099 1882 , Milano , C. F. Manini 1 occorrenze

qualche goccia sur un piatto, per vedere se raffreddando prende consistenza: il che verificatosi, ritirate dal fuoco la casseruola, passate una seconda

Vedi tutta la pagina

Pagina 67

Artusi, Pellegrino
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
219274 1891 , Firenze , Salvatore Landi 3 occorrenze

i figli si avvezzano a vedere i genitori a tutt'altro intenti che a sfogliar libri e fors'anche perchè, essendo paesi ove si può far vita gaudente

Vedi tutta la pagina

Pagina 008


'appetito non manca. — L'ostessa si mise all'opera ed io lì fermo ed attento a vedere come faceva a improvvisar questi risi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 024


pezzo in regalo per vedere se cominciassero a gustarlo e poi dietro ad essi è probabile che a poco a poco si accostino i grandi. — Ebbi un bel dire

Vedi tutta la pagina

Pagina 113

Prato, Katharina
Manuale di cucina
226027 1902 , Graz , Styria 1 occorrenze

parta e l'altra, si riapre il ferro per vedere se il vaffero sia leggermente colorito, nel qual caso lo si piega sopra un cilindro di legno o lo si

Vedi tutta la pagina

Pagina 445

Lazzari Turco, Giulia
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
228576 1904 , Venezia , Tipografia Emiliana 2 occorrenze

prova con un gnocco piccolo per vedere se resta intero. In 10-12 minuti sono cotti e potete servirli col solito condimento.

Vedi tutta la pagina

Pagina 133


. Quando il lievito è pronto (dev'essere molto molle) unitelo alle frutta scolate servendovene soltanto per legarle. Esso si deve appena vedere. Formate col

Vedi tutta la pagina

Pagina 597

Luraschi, Giovanni Felice
Nuovo cuoco milanese economico
237808 1853 , Milano , M. Carrara 1 occorrenze

sopra d'una salvietta, untatelo d'olio affine prenda il lucido e e servitelo. Per cucinarlo potrete vedere il capitolo 13 n. 1.

Vedi tutta la pagina

Pagina 207

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese
243196 1855 , Trieste , Colombo Coen 1 occorrenze

poco di macis, adattandovi poi in forma di coperchio un foglio di pasta da pasticci, come puoi vedere a suo luogo, che invernicerai d'uovo sbattuto

Vedi tutta la pagina

Pagina 139